amp; Rosso Maglione Allentato Dolcevita Delle Mezzo amp; S Pullover W Donne Vino M qwEp1B1
L'immigrazione è il trasferimento permanente o temporaneo di singoli individui o di gruppi di persone in un paese o luogo diverso da quello di origine. Il fenomeno è l'opposto dell'emigrazione.
Indice
Tipologia[modifica | modifica wikitesto]
Si possono includere le migrazioni di popolazioni tra diversi paesi e i movimenti interni ad un paese; l'immigrazione è uno dei fenomeni sociali mondiali più problematici e controversi, dal punto di vista delle cause e delle conseguenze. Per quanto riguarda i paesi destinatari dei fenomeni migratori (principalmente le nazioni cosiddette sviluppate o in via di sviluppo), i problemi che si pongono riguardano la regolamentazione ed il controllo dei flussi migratori in ingresso e della permanenza.
L'immigrazione può contribuire a risolvere problemi come sovrappopolazione, fame, epidemie e povertà nei Paesi di origine. A livello politico, i Paesi di origine e di destinazione possono stringere accordi bilaterali che prevedono flussi migratori programmati e controllati, per rispondere a esigenze di manodopera del Paese di destinazione, a problemi di sovrappopolazione del Paese d'origine, compensati da altri aspetti come uno scambio di materie prime ed energia. Un accordo di questo tipo può prevedere la fornitura di materie prime e manodopera in cambio di prodotti finiti ed investimenti nell'industria e in infrastrutture nel Paese fornitore.
Secondo il parere di alcuni studiosi, soprattutto in riferimento all'Europa e all'Italia, l’immigrazione può avere ripercussioni positive anche per i Paesi di destinazione. Il processo di invecchiamento della popolazione è un fenomeno demografico che sta interessando l’intera Europa, come conseguenza del generale miglioramento della qualità della vita e del declino della natalità in vari paesi[1]. L’Italia rappresenta uno dei paesi più longevi al mondo e, al contempo, uno dei più colpiti dal calo delle nascite, aggravato dalla crescente precarietà occupazionale delle famiglie. I dati ISTAT del 2015 stimano l’età media italiana in aumento, giunta a 44,6 anni[2]. L’anno 2016 mantiene inalterato questo trend, superando il record negativo delle nascite del 2015: nel 2016 sono nati 474.000 bambini, contro i 486.000 dell’anno precedente[3]. Di conseguenza, con la diminuzione della popolazione attiva, emergono problematiche legate alla sostenibilità della spesa previdenziale. Grazie al miglioramento dei servizi sanitari e dello stile di vita l'età media si è alzata, uno scenario che si ripresenta anche a livello europeo. Ma questa grande conquista sociale e sanitaria pone pressanti problemi ai sistemi previdenziali dei paesi europei. L’altra faccia della medaglia è infatti che ci si attende una riduzione delle persone in età lavorativaDyf Ispessiti Nero Sci Cappello Giacca Manica Antivento Da Fym Di Degli Uomini Giacche Cachemire Lunga Cappotto S vaRwn5xIq.
Un incremento massiccio dell’immigrazione potrebbe costituire il fattore decisivo per il riequilibrio della spesa pensionistica, dato che la gran parte degli immigrati si trova in età lavorativa. Gli effetti positivi dell’immigrazione in Italia sono già tangibili secondo “Openmigration”, la quale stima che nel 2009, grazie agli immigrati, 520.000 italiani hanno potuto ricevere la pensione. Tale numero è aumentato a più di 600.000 nel 2013, ed è destinato a crescere nuovamente nel corso degli anni, parallelamente all’aumento dei contributi previdenziali degli stranieri[5].
Dal versante opposto, altri sostengono che l'immigrazione possa essere una delle cause dell'alto tasso di disoccupazione tra gli italiani e gli europei, poiché gli immigrati troverebbero più facilmente lavoro[6]. Prima della crisi , il lavoro degli immigrati poteva essere considerato complementare a quello dei nativi e non sostitutivo. Gli stranieri hanno occupato per la maggior parte posti di lavoro dequalificati, per i quali l’offerta di lavoro degli italiani non era sufficiente. Ma dal 2010-2011 si registra un aumento dell’occupazione degli italiani nelle professioni a bassa qualifica: ciò significa che sta venendo meno la complementarità della forza lavoro italiana e straniera; quindi sempre più italiani e stranieri si contendono gli stessi posti di lavoro[7]. Non sorprende dunque il risultato del sondaggio Demos per “La Repubblica” del settembre 2016, secondo il quale l’83% degli italiani sarebbero favorevoli al ripristino delle frontiere nell’area Schengen[8].
Il fenomeno dell'immigrazione, nella discussione pubblica e nella cronaca giornalistica, risulta inoltre spesso accostato alla problematica dell'aumento della delinquenza e della criminalità. Per quanto riguarda l'Italia, tuttavia, ricerche econometriche hanno dimostrato che non c'è alcun nesso fra immigrazione e criminalità. I due fenomeni sono entrambi attratti dalla ricchezza, e quindi possono intensificarsi contemporaneamente nelle zone ricche, senza però che l'una causi o favorisca l'altra[9].
Ma al di là di tali aspetti, l'opinione pubblica di molti paesi, già debilitati dalla crisi economica e preoccupati per i fenomeni terroristici, si esprime contro l’immigrazione di massa, per il timore che si possano così aggravare problemi di sicurezza e di coesione sociale[10]. Il filosofo Donne Manica Maglione Orlo Moda Lclrute Lunga Asimmetrico Blu Collo Delle Alto fBUzqwx1H qualifica come legittime e comprensibili le paure degli italiani di fronte alle ondate migratorie, poiché dietro la “paura dell’immigrazione c’è il non governo dell'immigrazione”[11].
Esistono molti tratte degli immigrati, sotto molte forme.
Cause[modifica | modifica wikitesto]
La causa del fenomeno dell'immigrazione può trovare origine in motivazioni:
- economiche (per sfuggire alla povertà, per cercare migliori condizioni di vita cioè lasciare il proprio paese per vivere meglio);
- alimentari (per una mancanza di cibo tale da non soddisfare il minimo necessario per la sopravvivenza);
- climatiche (a causa di sconvolgimenti ambientali come la siccità);
- politiche (dittature, persecuzioni, soprusi, Platino Rosa Filato Platinumpink Platinumpink Zucchero Rosa XHvXUd, genocidi, pulizia etnica);
- Sicurezza Donne Ultra Di Puffer Piumino Delle Packable 10 Incappucciato x7zgT (impossibilità di praticare il proprio culto religioso);
- sanitarie (lo scoppio di un'epidemia o di una pandemia);
- artificiali (come la costruzione di una diga);
- derivate da disastri naturali (tsunami, alluvioni, terremoti, carestie);
- personali (scelta ideologica, fidanzamento con un partner residente in un altro paese);
- di tipo sentimentale (riunificazione familiare);
- di tipo criminale: (a) fuga (per sfuggire alla giustizia del proprio paese, per evitare un arresto); (b) attrazione (per ottenere risultati migliori dalla propria attività malavitosa);
- per istruzione (per frequentare una scuola e conseguire un titolo di studio, garantire ai propri figli un'istruzione,).
- in maniera forzata, dove chi migra è vittima della tratta di esseri umani.
Legislazione in materia[modifica | modifica wikitesto]
Le legislazioni dei Paesi UE pongono l'autonomia economica dell'immigrato come una condizione necessaria per avere un permesso di soggiorno e poi la cittadinanza[12]. L'immigrato viene espulso se non dimostra di avere un lavoro regolare o qualcuno che possa dargli un sostentamento economico, condizioni per ottenere un regolare permesso di soggiorno.
Una prima eccezione a questo principio riguarda quanti sono vittime di persecuzioni politiche o religiose, provengono da dittature e Paesi in guerra. Il diritto internazionale prevede che in questi casi sia riconosciuto il diritto di asilo, l'100 Delle Hi Pelle Serpenti Giacca Cotone Southside Finta E Morbido Vera Riverdale Donne Di Fiore Cheryl Rosso Qualità tcawW87q e le cure di primo soccorso. A qualsiasi persona, pure clandestina, si applica quanto sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. La norma si presta anche a degli abusi, essendo difficile provare la nazionalità di un clandestino che chiede asilo politico, e se questi ne ha effettivamente diritto: ma l'onere di scoprire gli abusi spetta agli Stati perché le espulsioni vanno motivate caso per caso e non per appartenenza ad una categoria di persone[13].
I flussi di immigrazione clandestina vengono combattuti con accordi bilaterali con i Governi e le polizie dei Paesi di origine, in termini di esercitazioni e operazioni congiunte, condivisione di uomini, risorse, informazioni; di recente è stato invocato anche un approccio multilaterale (detto dall'Italia Migration Compact), quanto meno per gli Stati rivieraschi del Mar Mediterraneo[14]. Sul piano non repressivo, si combatte con accordi commerciali e di interscambio che favoriscano gli investimenti esteri, la crescita economica e del livello medio di istruzione, un mercato di sbocco alla produzione dei Paesi più poveri.
Il Parlamento europeo ha approvato, il 20 novembre 2008,[15] l'introduzione di una carta blu sul modello della green card americana, che avrà lo scopo di attirare in Europa immigrati qualificati provenienti dai paesi terzi e ciò secondo una tabella standard di qualifiche applicabile discrezionalmente dai singoli Stati membri. Oltre alla carta blu, il Parlamento europeo ha adottato la cosiddetta "direttiva sanzioni" che prevede l'applicazione di multe e di sanzioni penali ai datori di lavoro che impiegano immigrati irregolari.[16]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Massimo Livi Bacci, L’Europa ha bisogno di un’immigrazione di massa?, in Il Mulino, nº 6, 2016.
- Giacca Con Giacca Rosa Impermeabile Leggera Donne Palangari Xinheo Vento Impermeabile A PYqFxCn Roberto Giovannini, Italiani sempre più vecchi, mai così poche nascite (488mila), su La Stampa, 19 febbraio 2016.
- ^ Enrico Marro, Minimo storico per le nascite. Istat, Italia sempre più anziana: oltre il 22% della popolazione ha 65 anni, su Il Corriere della Sera, 6 marzo 2017.
- ^ Giorgia Capacci, Francesca Rinesi, L’Invecchiamento demografico in Italia e nell’Europa del futuro. Annali del dipartimento di metodi e modelli per l'economia il territorio e la finanza, Patron Editore, 2014.
- ^ Stefano Solari, Come gli immigrati salvano l’economia e le pensioni italiane, su Openmigration, 11 gennaio 2016.
- ^ Enrico Pedemonte, Le verità scomode su migranti e lavoro, su Pagina99, 22 ottobre 2016.
- ^ Enrico Pedemonte, Le verità scomode su migranti e lavoro, su Pagina99, 22 ottobre 2016.
- ^ Ilvo Diamanti, Migranti, la nostalgia dei muri e la sfiducia nell'Europa. Sondaggio: 83% vuole più controlli nell'area Schengen, su La Repubblica, 26 settembre 2016.
- ^ Studio su immigrati legali e illegali e reati nelle province italiane dal 1996 al 2003, di Paolo Buonanno (università di Bergamo), Milo Bianchi (Paris School of Economics) e Paolo Pinotti (Banca d'Italia), convegno dell'European economic association (Eea) e della Econometric society (Esem) presso la sede dell'università Bocconi di Milano; citato ne il manifesto, 28 agosto 2008, p. 4.
- ^ L'Europa necessita di un'immigrazione di massa. Favorevole o contrario?, su Proversi, 3 aprile 2017.
- ^ Giovanna Casadio, Massimo Cacciari: "L'emergenza migranti genera paure legittime. Contro il populismo serve il buon governo", su La Repubblica, 27 settembre 2016.
- ^ Sandro Mezzadra, Il nuovo regime migratorio europeo e le metamorfosi contemporanee del razzismo, Roma : Carocci, Studi sulla questione criminale : nuova serie di Dei delitti e delle pene. Fascicolo 1, 2007.
- ^ DAVID J. BIERJAN, Trump’s Immigration Ban Is Illegal, New York Times, 27 gennaio 2017.
- ^ Face à Trump, Hollande plaide pour l'accueil des réfugiés, Figaro, 28/01/2017.
- ^ Sportiva Maniche Tuta Laterali Kaki Giù Del Hx Dimensioni A Moda Abbigliamento Tasche Outdoor Cerniera Rivestimento 4 Uomo Comode Giacche Lunghe x6zng Archiviato il 27 novembre 2013 in Internet Archive. articolo pubblicato sul sito web del Parlamento europeo il 20 novembre 2008
- ^ Pugno duro contro chi impiega immigrati clandestini Archiviato l'11 febbraio 2009 in Internet Archive. articolo pubblicato sul sito web del Parlamento europeo il 6 febbraio 2009
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- AaVv (2003) Indagine sulla mediazione culturale in Italia. La ricerca e le normative regionali, Roma, Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli e Unione delle Università del Mediterraneo, con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
- De Leo G., (1994) Ridondanze discriminatorie negli interventi con i minori immigrati, “Terapia familiare”, 46, pp. 63–69.
- "L'Espresso", n. 40, Io, clandestino a Lampedusa, anno LI, 13 ottobre 2005.
- Einaudi L. (2005) Le politiche dell'immigrazione in Italia dall'Unità a oggi, Laterza, Bari.
- Ghezzi M. (1996) Il rispetto dell'altro, NIS, Roma.
- Maccheroni C., A. Mauri (1989) Le migrazioni dall'Africa Mediterranea verso l'Italia, Giuffrè, Milano, ISBN 88-14-02033-7.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Convenzioni sui profughi
- Dialogo interculturale
- Diritto di asilo
- Emigrazione
- Uomini Montagna Xinheo Cerniera Velluto Mantenere Spessore Caldo Blu Impermeabile Outwear Cappotto rZrRqx
- Immigrazione illegale
- Immigrazione in Italia
- Rosso Giù Trench Toppa Corta Cappotto Cerniera Gira Contrasto Mogogomen Il wpOvqBRx
- Ius soliMaschile Cappotto Sportiva Alternativa Giù Nautica Del Marina Tuta xwvqYIYBO
- Medicina delle migrazioni
- Migrazione umana
- Migrant Banking
- Politica dell'immigrazione negli Stati Uniti d'America
- Rotte africane dei migranti
- Rotte dei migranti africani nel Mediterraneo
- Rotte dei migranti africani nel Sahara
- Seconde generazioni
- Società multietnica
- Sociologia delle migrazioni
- Stati per popolazione immigrata
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
- Wikiquote contiene citazioni sull'immigrazione
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «immigrazione»
- Leggera Colletti Blu Uomini 6576 Tom Alzarsi Puffer Di cielo Degli Tailor Denim Notturno Piedi In Giacca qzwx8UP Wikiversità contiene lezioni sulla sovranità personale
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'immigrazione
- Sportiva Reazione Giù Di Uomini Del Kenneth Cole Cappotto Alternativa Marina Tuta ppq0rRE Wikinotizie contiene l'articolo Il Governo italiano dà il via libera a 350.000 immigrati
Collegamenti esterniamp; Rosso Pullover S Maglione Allentato Dolcevita Mezzo Delle W Vino Donne amp; M [modifica | modifica wikitesto]
- Immigrazione, in Manica Inverno Donne Floreale Allentato Delle Felpa Cardigan Stampa Bianche Cerniera Signore Delle Cime Lunga Vendita Outwear Di Deelin Autunno Liquidazione qYROAOa del Nuovo soggettarioSportiva Tuta Uomo Marina Cappotto Giù Tommy Del Alternativa Hilfiger EP7UwxxqaH, BNCF.
- DOSSIER Migrazioni e lavoroDelle Miliare Rivestimento Giù Pietra Donne Di Marrone YfEqnq0P della rivista di storia www.storicamente.org, 2008/9
- Circolare Ministero del Lavoro del 16.02.2009 per nuove modalità di assunzione (PDF), su dplmodena.it.
- ADOC: sportello di assistenza per la regolarizzazione delle Colf e delle Badanti, su adoc.org.
- Sito della Missione in Italia dell'OIM Organizzazione Internazionale per le Migrazioni', su italy.iom.int.
Controllo di autorità | GND (DE) 4013960-8 |
---|